Il Parco Nazionale Lago Manyara, che dista 130 km da Arusha, si raggiunge dal villaggio di Mto Wa Mbu, che in lingua swahili significa ‘fiume di zanzare’. Ha una superficie di 360 kmq coperti in buona parte dal lago ed è ricchissimo di fauna, sebbene più difficilmente avvistabile che negli altri parchi poiché coperto da…
Laghi Comunicati stampa
La superficie del Lago Tanganyika è di 32.900 kmq di cui 14.000 in territorio tanzaniano. È il più lungo lago d’acqua dolce del mondo, il secondo più profondo con i suoi 1.436 metri e il secondo più grande d’Africa. Il Lago Tanganyika è molto ricco di pesci tra cui più di cento varietà di ciclidi,…
Il Lago Vittoria si estende su una superficie di 69.484 kmq ed è il più grande lago di tutto il continente, nonché la sorgente del fiume Nilo. Si trova a nord-ovest della Tanzania e il suo nome africano è Nyanza. Nella parte meridionale della porzione tanzaniana del Lago Vittoria si trova la città di Mwanza…
Il Lago Nyassa, o Malawi, è il terzo lago più grande dell’Africa e quello posizionato più a sud fra quelli della Great Rift Valley. Tocca per una parte la Tanzania: complessivamente è lungo 560 km e largo 75 ed è tra i più profondi del mondo con i suoi 700 metri. Il Lago Natron e…
La strada che porta al Lago Natron non è agevolissima e impraticabile durante la stagione delle piogge. Si parte dal villaggio di Mto Wa Mbu e si percorre per circa 5 ore una strada dissestata che conduce al lago. Subito prima di raggiungerlo si avvista il vulcano Ol Doinyo Lengai, ancora attivo e l’unico al…
Il Lago Eyasi è posto a sud del Parco Nazionale del Serengeti, è nato in una depressione della Great Rift Valley. È un lago salato che si prosciuga completamente durante la stagione secca lasciando al posto dell’acqua una distesa di sabbia che offre un panorama surreale. Torna a riempirsi durante la stagione delle piogge, anche…