I Wagogo, tribù abbastanza numerosa con una popolazione stimata di quasi un milione e mezzo di persone, sono un gruppo bantu della regione di Dodoma e la loro terra viene chiamata Ugogo. Originariamente pastori, si mossero successivamente verso le zone urbane e si convertirono all’agricoltura. Potrebbero discendere dalle tribù degli Hehe e dei Nyamwesi che…
Tribù Comunicati stampa
IL PICCOLO MUSEO MAASAI DI ENGARE SERO Il classico museo, per definizione, è un luogo che raccoglie opere d’arte, oggetti di carattere storico-scientifico o etno-anropologico e culturale e, di norma, è corredato da strutture didattiche interattive che attirano l’attenzione di grandi e piccini. Quando siamo andati a visitare il National Museum di Dar es Salaam…
I Bantu, una migrazione epocale L’Africa è un continente molto vasto che fino a 2.500 anni fa era popolato nella parte centro-meridionale da gruppi di cacciatori-raccoglitori e nella zona dell’Equatore da gruppi Bantu. La desertificazione che avanzava da nord ha costretto i Bantu ad iniziare una migrazione verso zone meno aride, migrazione che nel tempo…
I WAZIGUA, LA TRIBÙ DI MOODY Moody è nato nella città di Tanga, sulla costa settentrionale della Tanzania, e proprio dalla costa che si affaccia sull’Oceano Indiano arriva questa piccola tribù che si è spinta all’interno, stabilendosi nei distretti di Handeni e Korogwe, ai piedi dei Monti Usambara. Il gruppo conta circa quarantamila persone ed…
LA TRIBÙ WAHA Kigoma, capitale dell’omonima regione, è una città della Tanzania occidentale, posta sulle rive orientali del Lago Tanganyika. La vivacità della città è dovuta all’importante porto, artefice del suo sviluppo economico. È circondata da montagne e da Kigoma si parte per visitare i parchi nazionali Mahale e Gombe, il gioiello che Jane Goodall…
Si sono divisi e hanno mangiato crude le interiora, hanno poi appoggiato la tortora sul fuoco e l’hanno condivisa con noi dopo una sommaria cottura. Accidenti! Buonissima!! E abbiamo avuto anche il dessert: il frutto di un baobab. Squisito. Di ritorno al villaggio Joseph ci ha dato altre interessanti info sulla vita di questa tribù….
La tribù degli Hadzabe è incredibile. La tribù degli Hadzabe è rimasta immutata nei secoli, nei millenni per la precisione: si tratta di uno dei più antichi popoli dell’umanità. Parlano una lingua definita a schiocco che pare abbia relazioni con un unico altro idioma in tutto il pianeta, quello di un gruppo etnico del Sud…
Nella tribù dei Datoga per potersi sposare il pretendente deve far dono alla famiglia della ragazza di un certo numero di bovini, tra gli otto e i dieci. Gli altri parenti provvedono a regalare capre. Se la trattativa si conclude positivamente con il matrimonio, la moglie inizia ad indossare una serie di bracciali che non…
La prima tribù di cui ci occuperemo è quella dei Datoga I Datoga con i vicini Hadzabe, rappresenta l’ultimo bastione di un mondo primitivo fatto di lavori semplici e di vita in costante rapporto con natura e territorio. I Datoga sono maniscalchi: fondono piccoli rottami di metallo per forgiare gioielli, punte di frecce ed altri…
Il concetto di tribù non è affatto facile da comprendere. Gli antropologi non concordano sulle definizioni, figuratevi io! Mi ci sono arrovellata sopra un bel po’ prima di riuscire a vedere una luce alla fine del tunnel. La luce è fioca, ma tenterò ugualmente di trasmettervi dove la mia sensibilità e la mia esperienza in…