Safari di Gruppo per vedere la Grande Migrazione!
SAFARI DI GRUPPO
ESPLORA LA TANZANIA IN COMPAGNIA!
Periodo: DAL 1 AL 10 OTTOBRE
Durata: 10 GIORNI / 9 NOTTI
Tipologia: SAFARI DI GRUPPO DA 6 PERSONE
Prezzo: $ 3.990 SAFARI, VOLI E LODGE INCLUSI*
Parchi visitati: SERENGETI, SERENGETI MARA, NGORONGORO, TARANGIRE, MANYARA
Safari di gruppo
Il safari in pillole
Programma giorno per giorno
PROGRAMMA DI VIAGGIO SAFARI DI GRUPPO
Partenza dall’Italia e pernottamento in volo.
All’aeroporto internazionale del Kilimanjaro si incontra la guida e ci si trasferisce nella città di Arusha. Il tragitto dura all’incirca un’ora. Arusha sorge a 1.350 metri di altitudine, sulle pendici del Monte Meru che svetta nel parco nazionale che prende il nome dalla città e il clima è mite durante tutto l’anno.
Trasferimento ad Arusha per cena e pernottamento.
Manyara e safari nel parco con picnic lunch. Cena e pernottamento nel villaggio di Karatu per avvicinarsi al Serengeti.
Il parco nazionale Lago Manyara, situato ai piedi della scarpata della Rift Valley, è famoso per i suoi diversi ecosistemi, gli spettacolari panorami e la ricca fauna selvatica.
Il lago ospita migliaia di fenicotteri, attratti dalle sue alghe, i leoni arboricoli per cui è famoso il parco e una ricca avifauna con oltre 400 specie di uccelli, tra cui pellicani, cicogne e martin pescatori. Tra gli altri animali presenti ci sono elefanti, giraffe, zebre, ippopotami e babbuini.
Le drammatiche scogliere della Rift Valley offrono uno sfondo spettacolare a foreste dense e rigogliose, sostenute da sorgenti sotterranee. I livelli d’acqua variabili del lago creano ecosistemi unici lungo le rive che durante la stagione delle piogge sono ideali per una gita in canoa.
Il safari inizia presto per sfruttare le ore più fresche, quando gli animali sono più attivi.
Il pranzo si consuma in una delle aree picnic, circondati dai suoni della natura. La diversità degli ambienti del parco garantisce una straordinaria gamma di flora e fauna in un’area relativamente piccola.
Il Lago Manyara è una destinazione perfetta per chi cerca una combinazione di tranquillità, paesaggi mozzafiato e incontri ravvicinati con la natura selvaggia.
Serengeti centrale e safari nel parco con picnic lunch. Cena e pernottamento nel parco.
Il Parco Nazionale del Serengeti è uno dei parchi più iconici del mondo, rinomato per la sua biodiversità spettacolare e le migrazioni annuali degli ungulati.
Si estende per circa 15.000 chilometri quadrati di savana, pianure erbose, boschi e colline, offrendo rifugio ad una vasta gamma di fauna selvatica, inclusi i big five: leoni, leopardi, elefanti, rinoceronti neri e bufali.
Il nome Serengeti deriva dalla lingua Maasai e significa ‘pianura infinita’.
La giornata in Serengeti inizia presto per sfruttare le ore più fresche, quando gli animali sono più attivi. Un safari mattutino offre la possibilità di avvistare predatori come leoni e ghepardi a caccia, mentre branchi di erbivori pascolano serenamente.
L’alba dipinge il cielo con colori spettacolari, creando un’atmosfera magica.
Durante il giorno è possibile esplorare le vaste pianure, incontrando elefanti che si abbeverano nei fiumi o giraffe che brucano sugli alberi di acacia.
Gli appassionati di birdwatching possono osservare specie come la gru coronata o il bucero.
Con il sole a picco ci si ferma in un’area picnic per un pranzo e un po’ di riposo. Gli animali, come i leoni, tendono a riposarsi all’ombra durante queste ore calde.
Nel pomeriggio un secondo safari offre nuove opportunità di avvistamenti, spesso vicino ai corsi d’acqua. Qui si possono osservare ippopotami e coccodrilli, mentre gli elefanti si rinfrescano.
I tramonti nel Serengeti sono indimenticabili, con il sole che scende dietro l’orizzonte, colorando tutto d’oro.
Dopo il rientro, la serata si trascorre nel campo tendato, con una cena sotto il cielo stellato.
Il Serengeti è un luogo dove la natura regna sovrana, offrendo uno spettacolo continuo di vita selvaggia e paesaggi mozzafiato.
La giornata tipica nella zona Mara, a nord del Serengeti, è un’esperienza immersiva nella natura selvaggia africana. Al sorgere del sole, il paesaggio si illumina di calde tonalità dorate, mentre la savana si risveglia con i suoni degli animali: il ruggito di un leone in lontananza, il richiamo degli uccelli e il rumore delle zebre che si muovono in branco.
Durante il giorno, i safari offrono la possibilità di avvistare i big five e molte altre specie, come giraffe antilopi e iene.
Quando le mandrie della Grande Migrazione si trovano in zona Mara, è possibile assistere al passaggio spettacolare di migliaia di gnu e zebre che attraversano il fiume infestato di coccodrilli.
Al tramonto, il cielo si dipinge di arancio e rosso, creando scenari mozzafiato perfetti per la loro grazie.
Cena e pernottamento nel parco e se le condizioni atmosferiche lo permettono, la sera si potrà concludere attorno al fuoco sotto un cielo stellato, immersi nei suoni della savana notturna.
Serengeti centrale e safari nel parco con picnic lunch. Cena e pernottamento nel parco.
Percorrendo le piste con la jeep ci si guarda intorno e si scorgono tutte le particolarità che la nostra fantasia associa di default alla savana: immensi spazi aperti, flemmatici felini che riposano, mandrie di erbivori sparse ovunque, elefanti mastodontici e lenti, eleganti giraffe e acacie, i caratteristici alberi spinosi a forma di ombrello che caratterizzano la savana.
In Serengeti le piante sono numerosissime e a volte davvero singolari. Diversi tipi di acacia, l’albero delle salsicce, la velenosa euphorbia candelabrum e il fico sicomoro sono solo alcuni esempi.
Il parco è anche disseminato di kopjes, grandi formazioni di granito che con il tempo sono state modellate dal vento e dalla pioggia. Ce ne sono davvero tanti tra cui i più famosi sono i Simba Kopjes (simba in swahili significa leone), così chiamati perché i leoni amano sdraiarcisi sopra e godere delle fresche brezze, e i Maasai Kopjes.
Un safari nel cratere di Ngorongoro offre un’esperienza indimenticabile di immersione nella natura selvaggia.
La giornata inizia presto per sfruttare le ore più fresche, quando gli animali sono più attivi. Si scende lungo le pendici del cratere, ammirando la vista mozzafiato di questa caldera vulcanica.
Durante il safari ci si ferma in un’area sicura per un pranzo al sacco immersi nella natura.
Nel pomeriggio si procede con un altro safari, magari concentrandosi su aree diverse per avvistare altri animali. In aggiunta, si può visitare un villaggio Maasai nei dintorni.
La giornata si conclude con cena e pernottamento nel villaggio di Karatu.
Tarangire e safari nel parco con picnic lunch. Cena e pernottamento nel parco.
Il Parco nazionale Tarangire è noto per i suoi iconici baobab, le grandi mandrie di elefanti e la ricca biodiversità.
La giornata inizia presto , con un safari per osservare gli animali che si muovono nelle ore più fresche. Tarangire è famoso per i suoi elefanti, spesso avvistati in grandi gruppi, e per la presenza di predatori come leoni, ghepardi e leopardi, ma non mancano giraffe, zebre e antilopi.
Il pranzo si consuma nelle aree picnic, circondati dalla bellezza della savana.
Nel tardo pomeriggio, le luci del tramonto trasformano il paesaggio, creando un’atmosfera magica per le fotografie.
Durante la stagione secca, da giugno a ottobre, il fiume Tarangire attira enormi mandrie di elefanti, rendendo il parco uno dei migliori luoghi in Africa per avvistarli. Oltre ai classici animali della savana, il parco ospita specie più rare come l’orice e il gerenuk, la gazzella giraffa.
I maestosi baobab che punteggiano il paesaggio offrono uno scenario unico e affascinante. Il Tarangire è una tappa imperdibile per chi cerca un’esperienza autentica nella natura selvaggia.
L’ultimo giorno si ripercorre a ritroso, questa volta con spirito e consapevolezza nuovi, la strada fatta per raggiungere questi luoghi, ma gli occhi con cui si guarda il panorama sono cambiati. I parchi sono un fiore all’occhiello per la cura con cui sono gestiti, ma anche i villaggi e le persone sono fantastici.
La guida che vi ha accompagnato per tutto il safari vi porterà all’aeroporto per il viaggio di rientro in Europa.
Arrivo in Italia
Percorso Safari di gruppo
Parchi visitati:
Parco
Serengeti
Il Serengeti è uno dei parchi più iconici di tutto il mondo, rinomato per la sua biodiversità e la Grande Migrazione degli ungulati.
Si estende per circa 15.000 chilometri quadrati di savana, pianure erbose, boschi e colline dove vive una vasta gamma di fauna selvatica, inclusi i big five: leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte.
Il nome Serengeti deriva dalla lingua Maasai e significa ‘pianura senza fine’.
I game drive del mattino e del pomeriggio offrono la possibilità di avvistare predatori come leoni e ghepardi mentre branchi di erbivori pascolano serenamente.
La pausa pranzo con picnic lunch si fa in una delle aree di sosta del parco.
Dopo il rientro, la serata si trascorre al campo tendato con una cena sotto il cielo stellato.
Parco
Serengeti
Il Serengeti è uno dei parchi più iconici di tutto il mondo, rinomato per la sua biodiversità e la Grande Migrazione degli ungulati.
Si estende per circa 15.000 chilometri quadrati di savana, pianure erbose, boschi e colline dove vive una vasta gamma di fauna selvatica, inclusi i big five: leone, leopardo, elefante, bufalo e rinoceronte.
Il nome Serengeti deriva dalla lingua Maasai e significa ‘pianura senza fine’.
I game drive del mattino e del pomeriggio offrono la possibilità di avvistare predatori come leoni e ghepardi mentre branchi di erbivori pascolano serenamente.
La pausa pranzo con picnic lunch si fa in una delle aree di sosta del parco.
Dopo il rientro, la serata si trascorre al campo tendato con una cena sotto il cielo stellato.
Il cratere di
Ngorongoro
Il cratere è ciò che resta di un antico vulcano collassato circa due o tre milioni di anni fa.
Per entrare in cratere, si scende lungo le pendici del Rim ammirando la vista mozzafiato di questa caldera vulcanica che ospita una delle concentrazioni più alte di fauna selvatica in Africa, inclusi i big five.
Il cratere di Ngorongoro è un ecosistema unico, con una varietà di habitat che spaziano da praterie a laghi, foreste e paludi. È un luogo perfetto per osservare la fauna in un contesto naturale incontaminato.
Il diametro del cratere è di circa 20 chilometri con una profondità di 600 metri, che lo rendono la caldere vulcanica intatta più grande del mondo.
Essendo parte di una riserva protetta, la visita è regolamentata per preservare l’ambiente
Il cratere di
Ngorongoro
Il cratere è ciò che resta di un antico vulcano collassato circa due o tre milioni di anni fa.
Per entrare in cratere, si scende lungo le pendici del Rim ammirando la vista mozzafiato di questa caldera vulcanica che ospita una delle concentrazioni più alte di fauna selvatica in Africa, inclusi i big five.
Il cratere di Ngorongoro è un ecosistema unico, con una varietà di habitat che spaziano da praterie a laghi, foreste e paludi. È un luogo perfetto per osservare la fauna in un contesto naturale incontaminato.
Il diametro del cratere è di circa 20 chilometri con una profondità di 600 metri, che lo rendono la caldere vulcanica intatta più grande del mondo.
Essendo parte di una riserva protetta, la visita è regolamentata per preservare l’ambiente
Parco
Manyara
Situato ai piedi della scarpata della Great Rift Valley, è famoso per i suoi ecosistemi, gli spettacolari panorami e la ricca fauna selvatica con i leoni che si arrampicano sugli alberi, gli elefanti e le enormi famiglie di babbuini.
Il lago ospita migliaia di fenicotteri attratti dalle sue acque ricche di alghe.
Le drammatiche scogliere della Rift Valley offrono uno sfondo spettacolare e le foreste dense e rigogliose vicino al lago sono sostenute da
sorgenti sotterranee.
Un’esperienza unica è il safari notturno alla ricerca delle creature più timide.
Parco
Manyara
Situato ai piedi della scarpata della Great Rift Valley, è famoso per i suoi ecosistemi, gli spettacolari panorami e la ricca fauna selvatica con i leoni che si arrampicano sugli alberi, gli elefanti e le enormi famiglie di babbuini.
Il lago ospita migliaia di fenicotteri attratti dalle sue acque ricche di alghe.
Le drammatiche scogliere della Rift Valley offrono uno sfondo spettacolare e le foreste dense e rigogliose vicino al lago sono sostenute da
sorgenti sotterranee.
Un’esperienza unica è il safari notturno alla ricerca delle creature più timide.
Parco
Tarangire
Il parco è famoso per i suoi paesaggi mozzafiato, la fauna diversificata e, in particolare, la sua grande popolazione di elefanti, specialmente durante la stagione secca, quando si radunano intorno al fiume alla ricerca di acqua.
Oltre agli elefanti il parco ospita leoni, zebre, giraffe, gnu, antilopi e oltre 500 specie di uccelli.
I paesaggi variegati di Tarangire includono paludi, savane, boschi di acacie e alberi di baobab, iconici di questo parco.
Parco
Tarangire
Il parco è famoso per i suoi paesaggi mozzafiato, la fauna diversificata e, in particolare, la sua grande popolazione di elefanti, specialmente durante la stagione secca, quando si radunano intorno al fiume alla ricerca di acqua.
Oltre agli elefanti il parco ospita leoni, zebre, giraffe, gnu, antilopi e oltre 500 specie di uccelli.
I paesaggi variegati di Tarangire includono paludi, savane, boschi di acacie e alberi di baobab, iconici di questo parco.
Proposte selezionate per voi
Le sistemazioni:
Dove dormire
LODGE, ALBERGHI, CAMPI TENDATI IN PENSIONE COMPLETA
Livello di servizio: Comfort
Località: ARUSHA, SERENGETI, NGORONGORO, MANYARA…. E NON SOLO

Dove dormire
LODGE, ALBERGHI, CAMPI TENDATI IN PENSIONE COMPLETA
Livello di servizio: Comfort
Località: ARUSHA, SERENGETI, NGORONGORO, MANYARA…. E NON SOLO
*Le quote includono:
voli internazionali**
trasferimenti da/per aeroporto in Tanzania,
lodge,
alberghi,
campi tendati in pensione completa,
acqua durante i safari,
trasporto con guida professionista parlante italiano,
safari in savana su veicolo 4X4 con tetto apribile,
tasse di ingresso nei parchi e nelle riserve e tutto ciò che è specificato nel programma,
copertura Flying Doctors.
**soggetti a riconferma
Le quote NON includono:
visti di ingresso,
vaccinazioni e assicurazione personale obbligatoria,
attività ed escursioni opzionali e spese personali come bevande nei lodge e nei campi tendati,
costi telefonici,
servizio postale,
acquisti,
mance, etc
I prezzi sono inclusivi delle tasse governative. In caso di nuove tasse emesse dal Governo o da altri organi competenti, queste saranno comunicate ed aggiunte alla proposta economica.
La partenza del viaggio di gruppo sarà garantita al raggiungimento di 6 partecipanti!