La Tanzania è una terra di straordinaria bellezza naturale e ricca diversità culturale, che si riflette anche nelle sue festività e celebrazioni.
Ogni anno, il paese ospita una serie di eventi religiosi, nazionali e culturali che offrono ai visitatori un’opportunità unica per immergersi nella vita locale. Scopriamo quali sono le principali festività in Tanzania e le attività da fare per viverle al meglio.

FESTIVITÀ PRINCIPALI IN TANZANIA
CAPODANNO
Il nuovo anno viene accolto con celebrazioni vivaci in tutto il paese. Sia nelle città come Dar es Salaam che nei villaggi, si tengono feste con musica, danze tradizionali e fuochi d’artificio.
Cosa fare:
- Partecipare a una festa sulla spiaggia a Zanzibar, famosa per la sua atmosfera festosa e le danze tradizionali taarab.
- Scoprire la vita notturna a Dar es Salaam, con eventi che mescolano modernità e cultura locale.
GIORNO DELL’UNIONE (26 APRILE)
Questa festività celebra l’unione tra il Tanganyika e Zanzibar per formare la Tanzania nel 1964. È un momento di orgoglio nazionale, caratterizzato da parate, discorsi ufficiali e attività culturali.
Cosa fare:
- Visitare Dodoma, la capitale, per assistere alle parate ufficiali.
- Partecipare a eventi culturali che mettono in luce le diverse tradizioni delle regioni della Tanzania.
EID AL-FITR (APRILE/MAGGIO, DATA VARIABILE)
Essendo un paese con una significativa popolazione musulmana, l’Eid al-Fitr è celebrato con grande fervore al termine del mese sacro del Ramadan.
Cosa fare:
- Assaporare piatti tradizionali come pilau e biriani nei mercati locali.
- Visitare Stone Town a Zanzibar, dove le celebrazioni sono particolarmente spettacolari.
GIORNO DELL’INDIPENDENZA (9 DICEMBRE)
Questa festa commemora l’indipendenza della Tanzania dal dominio britannico nel 1961. La giornata è ricca di eventi che celebrano la storia e la cultura del paese.
Cosa fare:
- Assistere alle cerimonie ufficiali e ai canti patriottici nelle piazze principali delle città.
- Visitare il Museo Nazionale di Dar es Salaam per approfondire la storia del paese.
NATALE (25 DICEMBRE)
Nonostante la Tanzania sia un paese a maggioranza musulmana, il Natale è celebrato nelle comunità cristiane con grande entusiasmo.
Cosa fare:
- Un safari natalizio nel Serengeti o nel Parco Nazionale del Tarangire.
- Esplorare la cultura locale con canti e messe tradizionali nei villaggi cristiani.

ATTIVITÀ IMPERDIBILI DURANTE LE FESTIVITÀ
La Tanzania offre un’infinità di esperienze che arricchiscono il viaggio durante le festività:
1. Safari nei parchi nazionali
Durante tutto l’anno, è possibile visitare i parchi come il Serengeti, il Ngorongoro e il Ruaha per osservare la fauna selvatica. Molti visitatori combinano le festività con l’avventura della natura.
2. Esplorare Zanzibar
Questa isola offre spiagge idilliache, una ricca storia e una cultura unica. Durante l’Eid o il Capodanno, Zanzibar diventa particolarmente animata.
3. Partecipare a eventi culturali
Durante le principali festività nazionali, vengono organizzati eventi che mettono in mostra la musica, la danza e l’artigianato tradizionale.
4. Escursioni al Kilimangiaro
Per chi ama l’avventura, scalare la montagna più alta dell’Africa è un’esperienza indimenticabile, da pianificare magari dopo le festività per salutare l’anno nuovo.
5. Esperienze culinarie
Assaggia i piatti locali, come il nyama choma (carne grigliata) o il chapati, in occasione di festività religiose e nazionali.
Le festività in Tanzania offrono un perfetto mix di celebrazioni culturali, tradizioni religiose e avventure all’aria aperta. Che tu voglia immergerti nella storia e nella cultura locale o goderti la natura incontaminata, il paese è una destinazione che non delude.
Pianifica il tuo viaggio in modo da coincidere con queste festività per vivere momenti indimenticabili!