La Tanzania è famosa per i suoi parchi nazionali iconici, come il Serengeti e il cratere di Ngorongoro, ma esistono molte altre riserve naturali meno conosciute, perfette per i viaggiatori che desiderano un’esperienza più autentica e intima con la natura.
Ecco un approfondimento su parchi e riserve meno frequentate, ideali per chi cerca tranquillità e un contatto profondo con la fauna e la flora del paese.
PARCO NAZIONALE RUAHA
Situato nella parte centrale della Tanzania, il Ruaha National Park è uno dei parchi più grandi del paese ma rimane poco conosciuto rispetto ad altri. Grazie alla sua estensione e alla bassa densità di visitatori, offre un’esperienza di safari quasi privata.
È famoso per la sua straordinaria popolazione di elefanti e per essere un luogo dove è possibile avvistare facilmente predatori come leoni, leopardi e ghepardi. La varietà di habitat, che comprende savane, foreste e colline rocciose, lo rende un paradiso per gli amanti della natura.
PARCO NAZIONALE KATAVI
Situato nella regione occidentale della Tanzania, il Katavi National Park è perfetto per chi cerca la vera wilderness africana. È uno dei parchi meno visitati del paese, quindi chi lo esplora avrà l’impressione di avere l’intera savana per sé.
Katavi è noto per le sue grandi mandrie di bufali e per la presenza di ippopotami e coccodrilli che affollano i corsi d’acqua, soprattutto durante la stagione secca, quando l’acqua scarseggia. Il paesaggio è selvaggio e incontaminato, offrendo un’esperienza safari lontana dalle rotte turistiche.
PARCHI MAHALE E GOMBE STREAM
Questi due parchi lungo le rive del Lago Tanganica sono celebri per i loro programmi di ricerca sui primati, in particolare per la popolazione di scimpanzé.
Mahale e Gombe Stream, quest’ultimo reso famoso da Jane Goodall, offrono un’esperienza unica di trekking per avvicinarsi a questi straordinari animali nel loro habitat naturale. Oltre agli scimpanzé, queste aree ospitano una varietà di uccelli e altre specie di primati, il tutto in un contesto paesaggistico mozzafiato tra montagne e il lago cristallino.
PARCO NAZIONALE NYERERE
La Riserva di Selous, recentemente rinominata Parco Nazionale Nyerere nella parte nord, è una delle più grandi riserve faunistiche del mondo. Essendo meno visitata rispetto ad altre riserve più accessibili, offre un’esperienza selvaggia e remota.
I suoi paesaggi spaziano da foreste a fiumi e laghi, e la fauna comprende grandi branchi di elefanti, bufali, ippopotami e coccodrilli. Le escursioni in barca lungo il fiume Rufiji sono un’esperienza unica per osservare la fauna acquatica e gli uccelli.
PARCO NAZIONALE MIKUMI
A solo qualche ora da Dar es Salaam, il Mikumi National Park è spesso trascurato a favore di destinazioni più remote, ma merita una visita per la sua accessibilità e la grande varietà di fauna.
Il paesaggio ricorda molto il vicino Ruaha, con ampie praterie e colline, ed è il luogo ideale per avvistare elefanti, zebre, giraffe e predatori come i leoni. Anche se non è tra i parchi più noti, offre un’eccellente esperienza safari senza la folla.
RISERVA DI UDZUNGWA
Per chi è appassionato di escursionismo e vuole esplorare un ambiente diverso dai classici safari, la Riserva di Udzungwa è la destinazione ideale. Questa riserva è parte delle Eastern Arc Mountains, una delle regioni più biodiversamente ricche del pianeta.
Le foreste pluviali ospitano numerose specie endemiche, come il colobo rosso di Udzungwa. Oltre alla fauna, la riserva è famosa per le sue spettacolari cascate e per i percorsi di trekking immersi in un ambiente lussureggiante.
PARCO NAZIONALE MKOMAZI
Situato vicino al confine con il Kenya, il Mkomazi National Park è una delle aree protette meno conosciute della Tanzania, ma offre un’esperienza unica. È uno dei pochi posti in Tanzania dove si possono vedere il rinoceronte nero e il cane selvatico africano, entrambi in pericolo di estinzione.
Il paesaggio è dominato da praterie aperte e montagne, creando un habitat perfetto per una vasta gamma di specie, incluse giraffe, elefanti, zebre e diverse specie di antilopi.
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTI PARCHI MENO CONOSCIUTI?
Questi parchi e riserve offrono un’esperienza più tranquilla e autentica rispetto ai parchi più famosi e frequentati. Visitare queste aree permette di immergersi completamente nella natura, lontano dalle folle, godendo di paesaggi incontaminati e di una fauna selvatica in condizioni più naturali. Le strutture turistiche, pur essendo più limitate, offrono comunque un alto livello di comfort, con la possibilità di alloggiare in lodge ecologici e campi tendati.
Esplorare la Tanzania nascosta è perfetto per chi cerca una connessione profonda con la natura e vuole vivere la vera essenza selvaggia dell’Africa. Parti con Spaziosafari!