Circuito del Nord
Mini Safari Tarangire - Ngorongoro
*IL PREZZO È A PERSONA IN UN GRUPPO PRIVATO DI 6 PERSONE. DA 1 A 5 PERSONE RICHIEDERE UN PREVENTIVO.
Durata: 4 giorni / 3 notti
Safari Privati: DA 1 A 6 PERSONE
Parchi: Tarangire - Ngorongoro
Servizi aggiuntivi
Arusha NP e Manyara NP canoa – bambini sopra i 12 anni
Safari a piedi Arusha NP e Tarangire NP
Aperitivo in savana (dipende dal lodge)
Safari notturno in Manyara NP – bambini sopra i 12 anni
Hamper lunch e bush meal
Visita ad un boma Maasai
Escursione al Lago Eyasi e visita alle tribù degli Hadzabe e dei Datoga
Lago Natron con attività e visita ad un boma Maasai
Canoa o giro naturalistico al Lago Duluti
Tour del caffè
Calvacata in maneggio – 2 ore
Turismo culturale
Tour di Arusha
Safari in mongolfiera
Visita al Meserani snake park
Estensioni alle isole di Zanzibar, Pemba e Mafia
Prenotazione voli interni per le isole e i parchi
Hamper lunch: un pranzo più tradizionale consumato nelle aree picnic
Bush meal: pasto consumato nel bush
Info di viaggio
- Tutti i nostri safari di gruppo sono privati, non è possibile aggiungersi ad un gruppo già formato.
- Il prezzo è a partire da $1.330 a persona. Più il gruppo è numeroso e meno costa il safari.
- Il tour dura 4 giorni e 3 notti
- Destinazioni: Tarangire, Ngorongoro
- Lingua guide: italiano e inglese
Cosa è incluso nel prezzo
- Trasferimenti da/per aeroporti
- Trasporto con guida professionista parlante italiano
- Tasse di ingresso nei parchi e nelle riserve
- Lodge/alberghi e campi tendati in pensione completa
- Safari in savana su veicoli 4X4 con tetto apribile ad uso esclusivo
- Acqua durante i safari
- Copertura Flying Doctors
Cosa NON è incluso nel prezzo
- Voli internazionali
- Visti di ingresso
- Vaccinazioni
- Assicurazione personale obbligatoria
- Attività ed escursioni opzionali spese personali come bevande nei lodge e campi tendati, costi telefonici, acquisti, mance
Mini Safari Tarangire - Ngorongoro in Tanzania
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Il safari inizia all’aeroporto internazionale del Kilimanjaro dove si incontra la guida e ci si trasferisce nella città di Arusha. Il tragitto dura all’incirca un’ora.
Arusha sorge a 1.350 metri di altitudine, sulle pendici del Monte Meru che svetta nel parco nazionale che prende il nome dalla città e il clima è mite durante tutto l’anno.
Se il volo è arrivato in tarda mattinata o nel primo pomeriggio, si può prevedere un giro della città, un pranzo in ristorante tipico o un po’ di relax per ambientarsi al clima e al paesaggio africani.
Il Parco nazionale Tarangire è noto per i suoi iconici baobab, le grandi mandrie di elefanti e la ricca biodiversità.
La giornata inizia presto , con un safari per osservare gli animali che si muovono nelle ore più fresche. Tarangire è famoso per i suoi elefanti, spesso avvistati in grandi gruppi, e per la presenza di predatori come leoni, ghepardi e leopardi, ma non mancano giraffe, zebre e antilopi.
Il pranzo si consuma nelle aree picnic, circondati dalla bellezza della savana.
Nel tardo pomeriggio, le luci del tramonto trasformano il paesaggio, creando un’atmosfera magica per le fotografie.
Durante la stagione secca, da giugno a ottobre, il fiume Tarangire attira enormi mandrie di elefanti, rendendo il parco uno dei migliori luoghi in Africa per avvistarli.
Oltre ai classici animali della savana, il parco ospita specie più rare come l’orice e il gerenuk, la gazzella giraffa.
I maestosi baobab che punteggiano il paesaggio offrono uno scenario unico e affascinante.
Il Tarangire è una tappa imperdibile per chi cerca un’esperienza autentica nella natura selvaggia.
Un safari nel cratere di Ngorongoro offre un’esperienza indimenticabile di immersione nella natura selvaggia.
La giornata inizia presto per sfruttare le ore più fresche, quando gli animali sono più attivi.
Si scende lungo le pendici del cratere, ammirando la vista mozzafiato di questa caldera vulcanica.
Durante il safari ci si ferma in un’area sicura per un pranzo al sacco immersi nella natura.
Nel pomeriggio si procede con un altro safari, magari concentrandosi su aree diverse per avvistare altri animali. In aggiunta, si può visitare un villaggio Maasai nei dintorni.
La giornata si conclude con un tramonto mozzafiato visto dalla cima del cratere o dai lodge circostanti. I colori cangianti del cielo si riflettono sulle praterie e sui laghi del cratere.
Il cratere di Ngorongoro è un ecosistema unico, con una varietà di habitat che spaziano da praterie a laghi, foreste e paludi. È un luogo perfetto per osservare la fauna in un contesto naturale incontaminato. È una delle meraviglie naturali dell’intero continente africano e fa parte della Ngorongoro Conservation Area, una riserva protetta che combina la conservazione della natura con le attività umane, in particolare delle popolazioni Maasai che vi abitano.
Il cratere è ciò che resta di un antico vulcano collassato circa 2/3 milioni di anni fa, ha un diametro di circa 20 chilometri e una profondità di 600 metri, rendendolo la caldera vulcanica intatta più grande del mondo.
Il cratere ospita una delle concentrazioni di fauna selvatica più elevate al mondo: tutti i big five, migliaia di erbivori, tra cui zebre, gazzelle e ippopotami che popolano il fondo del cratere. Fenicotteri e numerose altre specie di uccelli acquatici vivono intorno ai laghi salati all’interno del cratere come il Lago Magadi.
Il cratere è un sito UNESCO per il suo valore naturale e culturale. È un importante luogo di studio della biodiversità e della convivenza tra uomo e natura. Essendo parte di una riserva protetta, la visita è regolamentata per preservare l’ambiente.
L’ultimo giorno si ripercorre a ritroso, questa volta con spirito e consapevolezza nuovi, la strada fatta per raggiungere questi luoghi, ma gli occhi con cui si guarda il panorama sono cambiati. I parchi sono un fiore all’occhiello per la cura con cui sono gestiti, ma anche i villaggi e le persone sono fantastici.
La guida che vi ha accompagnato per tutto il safari vi porterà all’aeroporto per il viaggio di rientro in Europa o per un volo interno verso le isole.